Skip to main content

Sport praticato: Trail Running

Sono Loris Farolfi, mi sono avvicinato al Trail Running circa 10 anni fa, unendo così due mie grandi passioni: la montagna e la corsa.
Tutto è iniziato affrontando di corsa i sentieri dietro casa.

Poi il desiderio di scoprire nuove montagne e correre in natura mi ha portato alle prime gare. Con il passare del tempo la mia passione è aumentata fino al punto di pormi traguardi kilometrici sempre più ambiziosi e la scoperta così dell'ultra trail.

I miei obiettivi futuri, o meglio i miei sogni, sono di poter correre sulle montagne dei 5 continenti. Il trail running è uno sport molto esigente e, oltre a tanto allenamento, richiede un abbigliamento e attrezzatura adeguati. Ora grazie a Biotex sarà ancora più piacevole correre in montagna!

Il mio slogan?

Mi piace correre dove è la Natura che scandisce il tempo e... non il cronometro.

Loris Farolfi


Prodotti testati
  • T-Shirt +Carbon

    Perfetta per l'utilizzo sotto alla maglia ed anche da sola nei giorni più caldi, traspirazione altissima e fantastica vestibilità, leggerissima anche dopo ore sembra di non averla addosso.

    Scopri di più

  • Pantaloncino Power Run

    Scopri di più

  • Pirata 3/4 - 5 Kompression

    Scopri di più

  • Manica Lunga Cubic

    Scopri di più

  • Calza PRO

    Scopri di più

Scopri altri atleti/influencer Biotex

Leggi tutto …Loris Farolfi

Sport praticato: MTB

Braidot Twins: chi sono

Daniele e Luca Braidot aka Braidot Twins sono due gemelli italiani bikers e ciclocrossisti professionisti e appartamenti alla squadra Centro Sportivo Carabinieri - Cicli Olympia - Vittoria. Entrambi al vertice internazionale nella specialità del cross country e del ciclocross.

Seppur ancora giovani, hanno già un palmares di assoluto prestigio tra cui maglie di Campione del Mondo ed Europee, podi iridati, podi in rassegne Europee, podi in Coppa del Mondo, Campionati Nazionali di entrambe le specialità e la partecipazione per Luca alle Olimpiadi di Rio 2012 dove si è classificato al 7° posto. Proprio le prossime Olimpiadi di Tokyo 2020 sono il grande obiettivo di medio periodo per entrambi i Braidot.

Nel 2019 punteranno a confermarsi tra migliori bikers a livello mondiale tramite la partecipazione a tutta la Coppa del Mondo XCO, Campionati Europei XCO e Campionati del Mondo XCO. 

I gemelli hanno scelto Biotex!

Siamo molto felici di poter pedalare da questa stagione con l’abbigliamento intimo Biotex. Fin dal primo momento che abbiamo indossato questi capi tecnici ci siamo trovati a nostro agio sia in inverno che ora con l’arrivo del primo caldo.

Proprio in estate prodotti come questi sono messi a dura prova ma siamo convinti che Biotex disponga dei migliori materiale per supportarci al meglio e raggiungere così insieme ambiziosi traguardi!”. 

Come tutto ebbe inzio:

Daniele:
Ho iniziato ad andare in bici a 12 anni grazie alla nostra famiglia.
Nostro nonno ci ha fatto fare le prime pedalate, mentre papà ci ha portato alle prima gare.

La prima maglia era della UC Caprivesi di Gorizia, mentre le prima vittoria arrivò in sella ad una MTB che in origine era di mia mamma.
Stagione dopo stagione è stato un crescendo di risultati, come il podio ai Mondiali Under 23 del 2012 o la maglia tricolore Elite nel 2016.

Ci sono stati anche momenti difficili ma è lì che l’unione con Luca, l’essere sempre insieme, il supportarci a vicenda e il nostro affiatamento ha fatto la differenza.

Luca:
Seguendo Daniele anche per me la prima volta in bici è stata a 12 anni. Nonno Alfredo ci ha insegnato a stare in sella e la prima corsa fu proprio a Mossa, il nostro paese di nascita.

Se Daniele aveva la bici di mamma a me era toccata una bmx rosa… Gli anni successivi e i successi in MTB e Ciclocross mi hanno permesso di far diventare quello che era una passione, un lavoro.

Luca & Daniele

Video di Daniele e Luca Braidot dove vengono testati i prodotti Biotex

Prodotti testati
  • Canotta a rete SUN

    Perfetta per l'utilizzo sotto alla maglia ed anche da sola nei giorni più caldi, traspirazione altissima e fantastica vestibilità, leggerissima anche dopo ore sembra di non averla addosso.

    Scopri di più

  • Lupetto Limitless

    In linea con gli altri prodotti Biotex finora acquistati, la canotta Ultralight seamless è davvero una seconda pelle che termoregola alla perfezione nelle pedalate in giornate calde. Perfetta vestibilità e libertà di movimento, assolutamente eccezionale.

    Scopri di più

  • Mantellina X-LIGHT WINDBIOTEX

    Fantastici!! Morbidi e performanti!! Piede asciutto anche in piena estate!!

    Scopri di più

  • Giacca BLOCK RAIN

    Perfetto in estate per il sudore! Provare per credere.

    Scopri di più

Scopri altri atleti/influencer Biotex

Leggi tutto …Daniele e Luca Braidot aka Braidot Twins

Sport praticato: Triatleta

Perché ho iniziato a fare Triathlon ?

Sinceramente non lo so neanche io..
Tutto iniziò ben 6 anni fa, seduto con i miei bei chili di troppo dal parrucchiere, nell’aprire un giornale di quelli che si leggono nel mentre aspetti il tuo turno, mi trovai davanti un articolo che recitava proprio così: “TUTTI POSSONO FARE TRIATHLON, BASTA VOLERLO”, e fu proprio quello il momento che segno l’inizio di un lungo viaggio, quello che poi sarebbe diventato il viaggio più bello della mia vita.

TRIATHLETA io?

Non sapevo nemmeno cosa volesse dire quella parola, c’erano foto di gente che nuotava e io avevo fobia del mare, c’erano atleti che pedalavano e a casa io avevo solo una MTb di quelle che si comprano al supermercato .. e c’erano foto di gente che correva, beh questo almeno sembrava fattibile..ma l’idea di mettere insieme 3 diverse discipline sportive e poi associarle alla mia persona, si proprio a me, che l’impresa sportiva più ardua portata a termine fino a quel momento era rappresentata dal salire le scale di casa tutto d’un fiato sembrava alquanto impossibile..

Impossibile forse agli occhi degli altri, non ai miei.. si ai miei occhi quel “BASTA VOLERLO” rappresentava garanzia di successo.

Beh devo ammettere che non fu per niente facile iniziare, i primi corsi in piscina, partire proprio dalle basi, proprio come si fa coi bambini, l’acquisto della prima bici dall’aspetto almeno “presentabile”.. e poi le prime gara..

Le ansie dei giorno della vigilia, la paura di non farcela, il cuore in gola alla partenza e il pianto di gioia all’arrivo che sanciva definitivamente l’essere diventato un TRIATHLETA.

Da quel giorno che porterò per sempre nel cuore, troppi km sono passati sotto le mie gambe, ogni traguardo attraversato, un nuovo punto di partenza, fino alla finish Line dello scorso anno, forse quella più ambita un Triathleta, per me IRONMAN ITALY EMILIA ROMAGNA.

Come mi vedo oggi?!

Una persona diversa, una persona nuova, con La consapevolezza che nella vita nulla è impossibile, che volere è potere, che bisogna sempre credere sempre nei propri sogni.. e che per essere grandi, i sogni debbono far paura.

Sono coach di una squadra di triatlon creata su misura per me, con ragazzi che credono nei miei stessi valori e che mi rendono ogni giorno Orgoglioso di farne parte.
Come mi vedo domani?!

Con ancora tanti sogni da raggiungere, continuando questo immenso viaggio, perché anche il più lontano dei traguardi, può rappresentare un nuovo punto di partenza..

I MIEI ALLENAMENTI IN BICI IN COMPAGNIA DI BIOTEX ?

Salopette e maglia bike in tessuto tecnico di alta qualità, perfettamente aderenti al corpo se fossero stati cuciti su misura, ottimo comfort del fondello, fondamentale durante i lunghi in bici.

Estetica di prima linea che non guasta mai.

Video di Marco Cinquantini dove vengono testati i prodotti Biotex

Prodotti testati
  • Canotta a rete SUN

    Perfetta per l'utilizzo sotto alla maglia ed anche da sola nei giorni più caldi, traspirazione altissima e fantastica vestibilità, leggerissima anche dopo ore sembra di non averla addosso.

    Scopri di più

  • Salopette SOFFIO

    In linea con gli altri prodotti Biotex finora acquistati, la canotta Ultralight seamless è davvero una seconda pelle che termoregola alla perfezione nelle pedalate in giornate calde. Perfetta vestibilità e libertà di movimento, assolutamente eccezionale.

    Scopri di più

  • Maglia SOFFIO

    Scopri di più

  • Lupetto Limitless

    Scopri di più

  • Calza PRO

    Scopri di più

  • Manica Lunga WIN

    Scopri di più

  • Giacca RAIN

    Scopri di più

  • T-Shirt Light Touch

    Scopri di più

  • Canotta +Carbon

    Scopri di più

  • Canotta Fresh

    Scopri di più

Scopri altri atleti/influencer Biotex

Leggi tutto …Marco Cinquantini

Sport praticato: Ciclismo

La grande passione per il ciclismo è nata quando avevo solo 7 anni.

Oggi, dopo 15 anni di gare amo ancora di più questo sport. Ho affiancato l’agonismo ad un percorso artistico che si sta concludendo con la laurea in Decorazione per il Design all’accademia di belle Arti. Ho studiato a Verona ma il mio cuore rimane in Romagna e nella cittadina di Massa Lombarda, dove ho sempre vissuto.

Quest’anno corro nella categoria élite per la Zhiraf - Guerciotti - Selle Italia, formazione italo-russa. Oltre all’attività su strada, ho sperimentato anche il mondo delle criterium grazie a mio fratello.

Un mondo di pazzia e adrenalina che mi permette di girare il mondo al fianco della Cykeln, squadra toscana di scatto fisso.

Come ogni disciplina sportiva, anche il ciclismo è un’insegnante di vita e la fatica può regalare emozioni spettacolari.

Non so cosa mi spetterà in futuro, ma cerco di vivere la giornata con grande positività e speranza. La bici è diventata parte della mia vita, una quotidianità… un po’ come il caffè alla mattina.

E anche quando smetterò di gareggiare, rimarrà sicuramente un hobby da preservare.

Video di Letizia Galvani dove vengono testati i prodotti Biotex

Prodotti testati
  • Manica Corta ULTRA SMART POIS

    Perfetta per l'utilizzo sotto alla maglia ed anche da sola nei giorni più caldi, traspirazione altissima e fantastica vestibilità, leggerissima anche dopo ore sembra di non averla addosso.

    Scopri di più

  • Canotta Summerlight Donna

    In linea con gli altri prodotti Biotex finora acquistati, la canotta Ultralight seamless è davvero una seconda pelle che termoregola alla perfezione nelle pedalate in giornate calde. Perfetta vestibilità e libertà di movimento, assolutamente eccezionale.

    Scopri di più

  • Calza SMART POIS

    Fantastici!! Morbidi e performanti!! Piede asciutto anche in piena estate!!

    Scopri di più

  • Guanto Mesh Race

    Perfetto in estate per il sudore! Provare per credere.

    Scopri di più

  • Smanicato SOFFIO

    Scopri di più

  • Pantaloncino SOFFIO Donna con fondello

    Scopri di più

  • Calza Fun

    Scopri di più

Scopri altri atleti/influencer Biotex

Leggi tutto …Letizia Galvani

Sport praticato: Triatleta

Fin da piccolo non sono mai riuscito a star fermo e nello sport ho trovato il mio maggior divertimento e tra le più belle soddisfazioni.

Da qualche anno pratico il triathlon, e in special modo con la bicicletta riesco a soddisfare la mia voglia di girare ed esplorare con il piacere di allenarmi, stare bene e a contatto con la natura.

È sicuramente impegnativo, occupa la maggior parte del tempo libero, comporta a volte scelte difficili, ma ciò che regala e trasmette è impagabile.

Lo sport e' un gran maestro, non si smette mai di imparare.

Sono curioso ed entusiasta di affrontare la prossima edizione della GF Fausto Coppi.


Prodotti testati
  • Maglia SOFFIO

    Perfetta per l'utilizzo sotto alla maglia ed anche da sola nei giorni più caldi, traspirazione altissima e fantastica vestibilità, leggerissima anche dopo ore sembra di non averla addosso.

    Scopri di più

  • Salopette SOFFIO

    Scopri di più

  • Calza PRO

    Scopri di più

  • Guanto Summer

    Scopri di più

Scopri altri atleti/influencer Biotex

Leggi tutto …Davide Zoso

Sport praticato: Snow Lovers

Ciao a tutti!

Mi chiamo Shanty Cipolli ed abito in Valle d'Aosta precisamente ai piedi del Cervino ad Antey St. Andrè.

Sono nato il 18 /11/1992 ad Aosta. Ho sempre avuto il pallino per lo sport, qualsiasi sport soprattutto quelli dove il rischio e l'adrenalina vengono messi in risalto.

Tra questi ho portato lo sci più in alto che potevo, mentre gli altri li coltivo nel tempo libero.

Ho iniziato a sciare all età di 3-4 anni da lì non ho piu mollato. Qualche anno fa sono passato dal "Classico" sci alpino allo Skicross che è sicuramente più adatto a me e alla mia competitività. Già qualificato 3° ai campionati italiani, da quest’anno ho partecipato alle prime gare importanti: la coppa del mondo e la Coppa Europa..

E adesso continuo ad allenarmi duramente ;)....

Un saluto a tutti e che Biotex vi scaldi sempre!!

Shanty.


Prodotti testati
  • Lupetto Limitless

    Perfetta per l'utilizzo sotto alla maglia ed anche da sola nei giorni più caldi, traspirazione altissima e fantastica vestibilità, leggerissima anche dopo ore sembra di non averla addosso.

    Scopri di più

  • Boxer Seamless

    Scopri di più

  • Calzamaglia Smart Compression

    Scopri di più

Scopri altri atleti/influencer Biotex

Leggi tutto …Shanty Cipolli

Sport praticato: Ciclismo

Mi presento: sono LORETA

Per essere più precisa: sono Loreta Lucia Pavan, nata ad Arcugnano (Vicenza) il 19 febbraio 1961 e ho fatto l'orafa per 32 anni partendo come operaia fino a diventare Direttore Generale di una piccola azienda del settore.

Nei successi e nelle emozioni che la vita ha saputo regalarmi, nel 2006, ho però scoperto di essere malata di un tumore al seno.

La stessa malattia che si era portata via, in giovane età, le mie due amate sorelle. La notizia ha avuto un importante impatto nella mia vita.

Dopo gli interventi e le terapie, che hanno riportato un miglioramento dal punto di vista clinico, ho cercato in tutti i modi di reagire anche dal punto di vista morale. Lo sfogo principale lo trovai nel lavoro.

Ero sempre in azienda. Le uniche assenze che mi concedevo erano quelle per il ricovero in ospedale per le cure.

Dopo un anno molto difficile, durante il quale stentavo a credere a ciò che mi stava capitando, rincontrai la dottoressa Gulisano, la mia oncologa, che, vedendomi provata, mi chiese:

“Loreta vuole la salute o l'azienda?”

Ricordo ancora quelle parole poiché, in un attimo, ripensai a tutto quello che stavo tralasciando concentrandomi solo ed esclusivamente sul lavoro.

Da quel momento la mia vita cambiò, cambiarono le mie priorità. La frase della dottoressa ha praticamente segnato per me il finale della prima parte della mia vita.

I figli di mia sorella per i quali ero diventata la seconda mamma che stavano crescendo, mia madre, il mio compagno. Mi è bastato un attimo per decidere di cambiare vita. Mollai tutto senza esitare il giorno stesso, così mi trasformai da imprenditrice a casalinga.

Riassaporando il piacere di stare veramente a contatto con ciò che è realmente importante nella mia vita, molto più dei soldi o del lavoro.

Così, tra le varie routine alle quali mi dedicavo per poter stare vicino alle persone che amo, vedendomi sempre di corsa per Vicenza, alcuni amici mi regalarono una vecchia bicicletta da corsa.

Cominciai a pedalare, più che altro per comodità e per sorridere a questo strano regalo che ricevetti. Era il 2008 e ancora non mi rendevo conto della piena gratificazione che provavo quando salivo in sella.

È ora che vi presento chi realmente sono oggi però.

Nel frattempo sono diventata nonna, i miei ragazzi sono cresciuti e si fanno strada nel mondo, mentre mia madre e il mio compagno sono sempre al mio fianco in ogni avventura in cui corro.

Sì, intendo proprio corro. Da quella bicicletta “scassata” ho infatti capito molto. Inizialmente mi serviva per poter rimanere attiva e sempre in contatto con le persone che amo, oggi, invece, mi serve per aiutare le molte persone che come me, desiderano affrontare e superare i dolori e le paure della malattia che per tanto mi hanno terrorizzata.

Per questo motivo, dal 2014, sono entrata nel mondo delle randonnée. Ne forte ne piano, ma lontano, questo è il motto che le contraddistingue e le differenzia dalle pure competizioni ciclistiche.

Mi sono allenata, ho comprato una bicicletta nuova ma sono sempre me stessa, con gli stessi principi che mi hanno spinto a scegliere di cambiare vita ormai diversi anni fa.

Le randonnée permettono di stabilire un contatto, di condividere esperienze e invitare numerose persone a sposare questa causa. Amo infatti affermare, con convinzione, che finché questo obiettivo che mi spinge a pedalare per questa causa supera la fatica sono determinata a svolgere qualsiasi sacrificio.

Così ho iniziato con l’inseguimento a varie certificazioni (in gergo chiamate brevetti). Brevetti da 200, 300, 400 e 600 km, conclusi sempre entro i tempi richiesti con un buon margine di ore.

Successivamente sono passata alle imprese per le quali i giornali hanno cominciato a raccontare di alcune delle mie imprese e hanno descritto la causa che ho deciso di sposare portando a buoni risultati di visibilità per l’associazione della quale faccio parte: ”Amici Del 5° Piano”.

Gli “Amici Del 5° Piano - Oncologia Vicenza sono un gruppo di volontari, di cui faccio appunto parte, che, dopo avere vissuto esperienze di malattie oncologiche, si impegnano attivamente per migliorare il benessere e la vita di chi soffre di queste patologie. Nel 2017 è nato il progetto: “PEDALA CON LORETA” per poter agevolare le donazioni.

Le iniziative per il 2018

L’iniziativa principale è quella di pedalare da Vicenza fino Capo Nord in 18 giorni percorrendo 4200 km con oltre i 30.000 mt di dislivello tra fine luglio e metà agosto.

Alcune delle imprese portate a compimento

Nella PARIGI-BREST-PARIGI, percorso di 1200 km con 12000 mt di dislivello entro 90 ore, ho impiegato 78 ore nel 2015.
Anno che si è concluso con 23.000 km e 198.000 mt di dislivello.

Nel 2016 la PINEROLO- BARCELLONA-PINEROLO, percorso di 1600 km con 20.000 mt di dislivello entro 175 ore, conclusa in 145 ore.
Il 2016 si è concluso con 27.000 km e oltre i 270.000 mt di dislivello.

Nel 2017 i chilometri percorsi sono diventati 30.000 con oltre 300.000 mt di dislivello, distribuiti in varie randonnée.
Quella delle 4 NAZIONI, svolta 2 volte, pedalando per 1200 km e 12.000 mt di dislivello in 88 ore.

La ROMA- MATERA- ROMA di 1600 km e 20.000 mt di dislivello in 135 ore.
La ODERZO- ROMA- ODERZO 1200 km e 12.000 mt di dislivello.

Nel 2017 ho anche “scalato” 56 volte il Monte Grappa, in onore dei miei 56 anni. A coronare l’anno appena trascorso ho effettuato 6 salite e 6 discese in un solo giorno, guadagnando così il brevetto EVERSTING.


Prodotti testati
  • Canotta rete SUN

    Perfetta per l'utilizzo sotto alla maglia ed anche da sola nei giorni più caldi, traspirazione altissima e fantastica vestibilità, leggerissima anche dopo ore sembra di non averla addosso.

    Scopri di più

  • Canotta Summerlight

    In linea con gli altri prodotti Biotex finora acquistati, la canotta Ultralight seamless è davvero una seconda pelle che termoregola alla perfezione nelle pedalate in giornate calde. Perfetta vestibilità e libertà di movimento, assolutamente eccezionale.

    Scopri di più

  • Tubolare Summerlight

    Fantastici!! Morbidi e performanti!! Piede asciutto anche in piena estate!!

    Scopri di più

  • Lupetto Hightech Donna

    Perfetto in estate per il sudore! Provare per credere.

    Scopri di più

Scopri altri atleti/influencer Biotex

Leggi tutto …Loreta Pavan

Sta per cominciare una nuova stagione agonistica e Biotex è presente come fornitore di diversi team. Tra i professionisti siamo partner tecnici della della Androni Giocattoli-Sidermec, della Nippo-Vini Fantini Europa Ovini, della Israel Cycling Academy e per l'U23 il Team Trevigiani Phoenix 1986. Con alcuni di loro andremo a caccia di qualche bella vittoria nel panorama ciclistico internazionale ed insieme ai Campioni d'Italia 2017 (Androni Team) vivremo la magia del Giro d'Italia.

Nel panorama della Mountain Bike, sarà la squadra Torpado Factory Team ad indossare i capi Biotex.

Non solo grandi nomi, ma anche squadre non professionistiche ma che con impegno e determinazione affronteranno un calendario fitto di sfide: il Team Lombardo Bike (MTB) il Team Ravens (bici a scatto-fisso) e il CPS Professional Team (ciclismo su strada).

Il 21 di gennaio si è conclusa la decima edizione della TransAndes Challenge, la gara a tappe cilena che anno dopo anno sta crescendo d’importanza a livello internazionale.

Quest’anno sono stati oltre 400 i concorrenti da tutto il mondo, in rappresentanza di ben 30 nazioni.

Per l’Italia anche Aldo Zanardi del Torpado-Südtirol-International Mtb Pro Team, che quest’anno è sponsorizzato Biotex, l’azienda faentina leader nella produzione di abbigliamento intimo tecnico.

La gara patagonica è unica nel sue genere, cinque tappe, 300 km, 10.500 m di dislivello positivo, con condizioni climatiche difficili, grandi escursioni termiche dal mattino alle ore centrali della giornata, condizioni che complicano notevolmente la scelta dell’abbigliamento adatto per affrontare le tappe. Percorsi impegnativi e severi, sia dal punto di vista fisico sia da quello tecnico, con salite impossibili e discese mozzafiato che hanno messo a dura prova tutti i concorrenti, altamente tecnici ma allo stesso tempo divertenti, con discese da bike park, il tutto immerso in una natura che qualcuno ha definito da “Jurassic Park”, e vi assicuro che la definizione non è per nulla azzardata.

La natura incontaminata della riserva biologica di Huilo Huilo e del Villarrica National Park è davvero incredibile. Piante millenarie sulle pendici di maestosi vulcani, laghi e fiumi, questo è il contesto che ha accolto i biker per i cinque giorni di gara, solo l’arrivo a Pucon ha fatto riprendere contatto con la “civiltà”.

Le condizioni climatiche affrontate alla TransAndes Challenge richiedono materiale tecnico adeguato per non farsi cogliere impreparati, soffrire il freddo, il caldo o la pioggia. Proprio per questo motivo, prima della partenza, Aldo Zanardi e Biotex hanno studiato le soluzioni migliori per non trovarsi in difficoltà.

La necessità di avere un buon confort termico, senza patire il freddo nelle fasi iniziali delle tappe, l’essere preparati a possibili acquazzoni, cosa non certo rara in questa zone della Patagonia cilena, il caldo umido delle ore centrali della giornata, sono tutte situazioni analizzate a priori.

A questo punto Biotex ha proposto l’utilizzo dei suoi migliori capi tecnici, dall’intimo, agli antivento e antipioggia, senza trascurare calzini e guanti, tutti elementi fondamentali per affrontare queste difficili condizioni, scelte che si sono rivelate azzeccatissime, con vasta scelta di materiale a disposizione a seconda delle previsioni meteo per ogni singola tappa che si andava ad affrontare, senza farsi mai cogliere impreparati.

Queste le parole di Aldo Zanardi al suo rientro dal Cile, conclusa con un ottima 4a posizione di categoria e un eccellente piazzamento nel ranking generale, conquistando anche un podio di tappa: “La TransAndes Challenge è una gara dal fascino incredibile, si affrontano percorsi da vera mtb immersi in una natura incontaminata ma severa. Le condizioni climatiche, con le grandi escursioni termiche tra partenze e arrivi complicano sicuramente la situazione.

Con Biotex avevamo studiato, anche sulla base delle mie esperienze precedenti in Patagonia, soluzioni che consentissero di affrontare tutte le situazioni che si sarebbero potute presentare e devo dire che la strategia è stata vincente. I capi proposti da Biotex mi hanno sempre garantito il confort necessario per ogni condizione, consentendomi di affrontare con serenità tutte le tappe della gara cilena.

Un ringraziamento a Barbara Visani e a tutto il suo staff per la disponibilità e la professionalità con cui hanno curato tutti gli aspetti per affrontare al meglio questa avventura. Il loro materiale si è rivelato ottimo in tutte le condizioni, garantendomi il confort ideale.

Aldo Zanardi (Torpado-Südtirol-International Mtb Pro Team)

Mi chiamo Alessandra Donati e sono nata a Faenza nel 1966. Dalla nascita sono affetta da una malattia neurodegenerativa di origine genetica, che provoca un progressivo indebolimento dei muscoli di piedi, gambe, mani e braccia.

E' una malattia rara e senza cura, ma non mi ha mai impedito di vivere una vita piena e attiva. Sono laureata in Economia e Commercio, lavoro in banca ed attualmente mi occupo di analisi del credito.

Un episodio che  riassume un po’ il ruolo della malattia nella mia vita

Quand'ero bambina i miei genitori, per irrobustire i muscoli delle gambe, mi avevano iscritta a nuoto insieme a dei coetanei ‘normodotati’.
Partecipai anche ad alcune maratonine organizzate vicino a casa. Ricordo molto bene la mia prima corsa, era il 1976, avevo 10 anni. C’erano tantissimi bambini, dopo la partenza vidi che un po’ alla volta venivo superata da tutti. Strinsi i denti e continuai nella mia corsa stentata. 
Quando ormai ero stremata, la gente del pubblico iniziò ad incitarmi, prima uno poi altri:

"Brava, dai forza! Non ti fermare, dai che il traguardo è vicino! Forza che sei in testa! "

Pensai ad un miracolo.

Tagliai il traguardo con le braccia alzate, non ero arrivata prima, ma comunque tra i primi venti bambini.

Col tempo capii che in realtà avevo corso solamente un giro anziché due.

Questo episodio riassume un po’ il ruolo della malattia nella mia vita: disagi sì, ma tutto sommato i vantaggi sono stati di più.

Come ho iniziato a crederci

Lo sport l'ho sempre visto come una terapia e non come una passione. Fino a quando mi sono avvicinata al golf nel 2012, grazie all'amica Renata che già giocava.

Gli inizi sono stati durissimi, senza fiducia, non sapendo se con la mia patologia sarei mai riuscita a giocare. L'incontro con un maestro francese di grande esperienza mi ha dato la spinta e la fiducia che mi mancava. Ed ho iniziato a crederci.  

Le gare

Nel 2015 ho partecipato al mio primo Open d'Italia per Disabili a Miglianico, la mia prima gara internazionale: mi ricordo solo la grande fatica.

Nel 2017 mi sono classificata 1' Lady all'Open d'Italia per Disabili al Parco dei Medici a Roma, poi ho partecipato all'Open di Scozia per Disabili a Saint Andrews, dove mi sono qualificata 15a nella categoria stableford (2a lady). Ho chiuso il 2017 al 53' posto del ranking europeo categoria stableford dell'European Disabled Golf Association (EDGA) e 6a Lady. 

Di solito però gareggio con i golfisti normodotati, il mio unico vantaggio è di poter usare il cart durante le gare.

Partecipo al torneo Seniores organizzato dall'AGIS (con i giocatori normodotati), dove ho concluso il campionato interregionale Emilia Romagna - Toscana 2017 con un discreto piazzamento (19a Lady).

Progetti per il 2018

Per il 2018 la Federazione Italiana Golf ha riservato una wild card per giocatori paralimpici per partecipare a gare nazionali di solito riservate a giocatori agonisti dilettanti: sarà una bella sfida che coglierò.

Sarà l'occasione per poter accedere al ranking nazionale, normodotati e disabili allo stesso livello ed in piena integrazione. 

Il 3 aprile parteciperò alla ProAm del Campionato Nazionale Open dell'Italian Pro Tour come rappresentante dei golfisti paralimpici. 

Alla fine di aprile sarò in Francia (Bretagna) dove parteciperò al torneo Golf Armoricaine. A maggio dovrebbe disputarsi l'Open d'Italia per Disabili e ad agosto infine dovrei partecipare all'Open di Svezia per Disabili (queste due date sono da confermare).

Tramite l'European Disabled Golf Association ho contatti con il produttore di attrezzatura golfistica PING, ed ho l'opportunità di andare alla sede europea a Gainsborough (UK) per lo studio di un'attrezzatura pensata per me e che potrà giovare ad altri golfisti paralimpici. Sarà un'avventura incredibile!

Infine vorrei che più donne e soprattutto più donne disabili si mettessero in gioco con lo sport:
credetemi, è un'avventura appassionante!
Vai allo shop ufficiale Biotex
Scopri tutti i prodotti tecnici per gli sportivi

© Copyright 2024 Biotex Srl - Via Leonardo da Vinci 16 - 48018 Faenza (Ra) - Partiva Iva 01460970393 - REA n. RA160809 - Cap.Soc. IV € 70.800

Transazione Digitale delle Imprese Artigiane - Progetto cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (scarica il PDF)

Visita il nostro