Skip to main content

Eccessiva sudorazione dei piedi: le soluzioni nell'abbigliamento

Eccessiva sudorazione dei piedi: le soluzioni nell'abbigliamento

Tutti gli appassionati di ciclismo, che siano essi ciclisti agonisti o coloro che escono a pedalare per hobby lo sanno bene: quando si esce a pedalare, particolare importanza la assume la scelta dell'abbigliamento.

Attraverso la scelta dell'abbigliamento (che deve essere fatta in base alla stagione e alle temperature) infatti, si riesce a garantire un livello di performance più alto, in quanto ne giovano comodità e sicurezza.

Le regole sono principalmente due: evitare di prendere troppo freddo quando ci sono basse temperature ed evitare la sudorazione eccessiva durante la stagione estiva.

In questo articolo infatti, affronteremo uno dei problemi più comuni, che affligge la maggior parte dei ciclisti: l'eccessiva sudorazione dei piedi.

Come evitare l'eccessiva sudorazione dei piedi

Si tratta di un argomento molto sottovalutato, ma di eccessiva importante.

Il problema dell'ipersudorazione infatti, può dare il là ad altre tipologie di fastidi facilmente evitabili col paio di calzini da ciclismo giusti.

Le cause dell’ipersudorazione sono molteplici ma a apportando al proprio outfit, si può risolvere il problema con estrema tranquillità e facilità.

I principali consigli a questo proposito riguardano ovviamente la scelta delle calze da ciclismo: si consiglia infatti, di optare per prodotti realizzati con materiali traspiranti . 

Per questo fine, ideale è il polipropilene, fibra sintetica derivante dal petrolio che si caratterizza per l’elevata leggerezza e capacità di traspirazione.

Ricorrere infatti a mezzi come il borotalco o deodoranti di vario genere può solo tamponare temporaneamente le conseguenze di un fenomeno che non si può cambiare e varia da persona a persona: l’elevata sudorazione.

Non si può cambiare quanto si suda, si può trovare però il mezzo giusto per convivere col proprio sudore.

Calze e calzini per non far sudare il piede: quali scegliere

A questo proposito, la scelta delle calze e dei calzini risulta essere molto importante.

Quando si vanno ad acquistare quindi, è bene assicurarsi che questi capi abbiano innanzitutto tre caratteristiche: comodità, traspirabilità ed elasticità.

Il consiglio infatti è quello di optare per calze sufficientemente elastiche come la calza elastica da uomo o da donna, che siano in grado di garantire comfort e libertà dei movimenti.

La traspirabilità risulta tuttavia la caratteristica più importante, capi o accessori traspiranti hanno la capacità di espellere il sudore e fare respirare, facendo respirare la pelle e mantenendo così asciutti.

Autore
Ciao sono Barbara, blogger e responsabile business development in Biotex dal 2008. Con grande passione mi dedico alla stesura degli articoli del blog che riguardano gli aspetti più tecnici dei capi Biotex come l’utilizzo di fibre innovative per poter garantire in maniera costante il miglior clima per la propria pelle. Questi 10 anni e più di esperienza diretta mi permettono di avere una visione a 360° su quello che è stato e l’evoluzione tecnologica applicata ai tessuti sportivi degli ultimi anni e che Biotex, con lungimiranza, ha saputo prevedere e ci ha creduto fin da subito.
Ultimi articoli dello stesso autore

Forse potresti essere interessato anche a
Vai allo shop ufficiale Biotex
Scopri tutti i prodotti tecnici per gli sportivi

© Copyright 2024 Biotex Srl - Via Leonardo da Vinci 16 - 48018 Faenza (Ra) - Partiva Iva 01460970393 - REA n. RA160809 - Cap.Soc. IV € 70.800

Transazione Digitale delle Imprese Artigiane - Progetto cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (scarica il PDF)

Visita il nostro